Il nome di battesimo Serena Monica ha origini tanto italiane quanto latine.
Serena deriva dal latino "serenus", che significa tranquillo e sereno. Era un nome comune nella Roma antica e veniva spesso dato alle bambine nate durante i periodi di pace e prosperità. Nel corso dei secoli, il nome Serena è diventato molto popolare in Italia e nel resto d'Europa.
Monica, invece, ha origini italiane e significa "unica" o "sola". Questo nome era spesso dato alle bambine che erano le uniche figlie della loro famiglia o che avevano un carattere indipendente e determinato. Nel corso dei secoli, Monica è diventato un nome molto comune in Italia, specialmente tra le famiglie cattoliche, poiché Monica è il nome della madre di Sant'Agostino.
Il nome Serena Monica non ha una storia particolarmente nota, ma entrambi i nomi hanno una lunga tradizione nella cultura italiana e sono stati dati a molte donne importanti nel corso dei secoli. Ad esempio, la famosa poetessa serba Desanka Maksimovic si chiamava originariamente Serena Monica prima di adottare il suo nome letterario.
In ogni caso, il nome Serena Monica è ancora oggi un nome molto popolare tra le famiglie italiane e viene spesso dato alle bambine in onore della loro tranquilità interiore o del loro spirito indipendente.
In Italia, il nome Serena Monica è stato assegnato a una sola bambina nata nel 2022. In totale, dal 2005 al 2022, il nome Serena Monica è stato assegnato solo una volta in Italia.